Adunata di Bergamo - Le iniziative |
![]() |
«I reduci raccontano» Si presenta il libro di Furia Per gli alpini si «aspetta l'adunata» anche ricordando il passato e rendendo omaggio a chi ha vissuto in prima persona i tragici avvenimenti dalla Seconda guerra mondiale, combattendo sui fronti in Francia, Albania, Grecia, Jugoslavia, Russia e finendo poi nei campi di prigionia in Germania, in Unione Sovietica, in Sud Africa e in Australia . È quello che accadrà sabato 17 aprile alle 21 all'Auditorium di piazza Libertà con la presentazione del libro «I reduci raccontano. Storie di alpini bergamaschi» alla presenza del curatore Luigi Furia. «Questo libro contiene 101 storie di reduci bergamaschi tratte da interviste, memorie, scritti: storie che raccontano episodi di cui gli autori sono stati protagonisti o compartecipi, una versione soggettiva dei fatti, che tuttavia, come in un mosaico, si incastrano e si ricompongono in un quadro storico oggettivo» scrive il curatore nella prefazione. Alla serata parteciperà anche il coro «Donne alla Fontana» di Santa Brigida, che da anni è attivo nel recupero e promozione del canto popolare della gente di montagna. Manifestazione a Vertova con la Fanfara Orobica Tra le iniziative organizzate «Aspettando l'adunata» il gruppo Ana di Vertova – Colzate propone sabato 17 aprile una manifestazione alpina che vede la partecipazione della Fanfara congedati della Brigata Orobica che si esibirà alle 16,30 alla Sala Polivalente di Vertova, mentre alle ore 15 è previsto l'ammassamento presso il Centro culturale di Vertova da dove partirà la sfilata per le vie del paese, lungo le quali la popolazione è invitata ad esporre il tricolore. La Fanfara congedati Brigata Orobica è già stata invitata a febbraio a Colzate per un concerto in occasione del 100° anniversario del Corpo bandistico musicale di Colzate che per l'occasione si è avvalso della collaborazione del gruppo alpini Vertova-Colzate. Per i giovani alpini anche Bubola in concerto
15/04/2010 - L'Eco di Bergamo
|