Penne nere al lavoro per ripulire le Mura «Regalo alla città» |
![]() |
Da domani in campo 130 uomini della Protezione civile Ana. Spazzeranno anche Allegrezza, Madonna del Bosco e Morla. Grande festa, grande regalo. Se l'adunata di Bergamo sarà eccezionale come le premesse sembrano lasciare intuire, anche l'omaggio che i volontari della protezione civile dell'Ana tradizionalmente offrono alla città ospitante non sarà da meno. Centotrenta gli uomini, quelli in arrivo domani da tutta Italia, una settimana di lavoro e quattro interventi destinati a lasciare un segno non indelebile, ma certamente evidente: la manutenzione dell'itinerario attorno al castello dell'Allegrezza nella zona di Astino, la pulizia del colle alle spalle della Madonna del bosco, un analogo cantiere lungo le sponde del Morla a Valverde e una bella «ripassata» pure alle Mura venete nel tratto dopo porta Sant'Alessandro. «È una consuetudine consolidata – spiega il bergamasco Giuseppe Bonaldi coordinatore nazionale della Protezione civile dell'Ana – per far conoscere la professionalità dei nostri volontari in occasione dell'adunata dedichiamo una settimana di attività nella città che ci ospita. Lo scorso anno a Latina, giusto per citare l'esempio più recente, ci eravamo occupati di un nuovo parco inaugurato proprio in concomitanza col raduno nazionale. Quest'anno grazie anche all'ottima collaborazione con l'assessore all'Ambiente del Comune di Bergamo Massimo Bandera e con il responsabile del verde Guglielmo Baggi siamo riusciti a individuare progetti ancora più interessanti che ci auguriamo possano essere apprezzati da tutti i cittadini».
|